Notizie

Grazie per la visita, di seguito...il lungo percorso di questa attività artistica.

Francesco Sottili nasce a Roma il 17 maggio del 1961.

All'età di 5 anni già si intravedeva in lui predominare quel carattere "curioso" e "fantasioso" che continua a caratterizzare la sua vita; grazie alla disponibilità e ai sacrifici del padre Savino, ha avuto la possibilità di coltivare tutti i suoi molteplici interessi. Si vanta di aver preso la sua prima "scossa" proprio all'età di 5 anni, stando seduto sulle ginocchia del papà, anche lui un fantastico tuttofare, mentre si dilettava alla riparazione di apparecchiature elettrotecniche.

... così negli anni diventa un esperto tecnico elettronico, conseguendo varie specializzazioni anche nei settori di elettronica digitale e informatica.

La carriera artistica inizia con la composizione di brani di musica leggera. E' inscritto alla SIAE dal 1986 con le qualifiche di Compositore e Autore.

Due premi alla Carriera, l'ultimo (9 nov.2018) gli è stato consegnato dai dirigenti Mediaset - Mediafriends Dott. Ciampa  e Dott. Colombo durante una serata di Gala presso il Regina Palace di Stresa.

Ha pubblicato molteplici brani musicali, realizzato musiche per film, spot pubblicitari, sonorizzazioni radio e televisive, per conto di Rai e Mediaset tramite Fonit Cetra, B.M.G. Ariola e C.P. Music e Apbeat.

All'interno del FASTON STUDIO ,di cui è titolare e che prende nome dal suo pseudonimo, dà vita alle idee senza tralasciare però il suo intervento tecnico ed esecutivo, è infatti un polistrumentista.

Il Faston Studio è uno studio di registrazione multifunzionale sempre al passo con i tempi e in continua evoluzione. Vanta due ambienti principali (regia e sala ripresa) costruiti  e calibrati per restituire un'acustica neutra e controllata. Ambiente ideale per registrazioni fresche e versatili.

Il Faston Studio si può definire un vero e proprio laboratorio Artistico a 360° dove creatività, idee e fantasia danno luce a progetti e realizzazioni nel campo della musica, della grafica e dei video, infatti Francesco Sottili è anche Regista, Scenografo, esperto in grafica ed elaborazioni animate in 3D.

Nel tempo libero si diletta a collaborare con i fratelli Attampato, in arte Clod & Andrew, nella realizzazione di video comici. "Il segreto per conquistare una donna" per esempio, ha raggiunto in totale ad oggi (luglio 2019) oltre 40 milioni di visualizzazioni.

Ha composto oltre 600 brani tra canzoni e opere prettamente musicali e filmiche.

Impegnato da sempre nel "Sociale" mette a disposizione le sue competenze a fini benefici.

Alcuni lavori :
"Colonna sonora" del cortometraggio di Sarah Maestri - Il mondo fuori da qui, composto e realizzato unitamente ad Alessandro Oliveri, corto vincitore di vari premi e partecipante al concorso per il Leone d'Oro 2017;
"The best inside" composta su testo di Emy Persiani. Una ninna nanna donata a Chris Cornell,  (cantante e musicista statunitense, conosciuto per essere stato il frontman dei gruppi musicali Soundgarden e Audioslave) in occasione della nascita della sua seconda figlia.
Musical ​"Testa tra le nuvole" realizzazione degli arrangiamenti.
"Il tuo nome", interpretato da Salvatore Ranieri il Cantante della Solidarietà - Edizione I NOMADI, donato a sua Santità Papa Francesco;
"Con noi" sigla del Festival dei Talenti di Varese;
"Composizione e realizzazione delle musiche originali del libro composto di 23 fiabe di Mario Sparacia;
"Colonna sonora del cortometraggio Dolcezze mortali unitamente ad Alessandro OLIVERI";
"Colonna sonora della serie The LAKE del Regista Alessandro Damiani;
"Scrittura e realizzazione del brano You are so special, interpretato da Dorotea Mele, per la Brosway gioielli";
"Direttore esecutivo di produzione del Concept Concert DORIAN LIVE di Alessandro OLIVERI";
​"Composizione e realizzazione del cd Un mondo diverso, che ha permesso di raccogliere fondi per oltre 24.000 euro utilizzati a fini benefici negli ospedali di Varese e Associazioni varie;
"Composizione e realizzazione del cd Ricomincio da 20 con la direzione artistica di Mariarosaria Della Martora. Progetto 2018 del Cantante della Solidarietà Salvatore Ranieri tramite il quale sono stati raccolti fondi per la donazione in tutta Italia di oltre 400 carrozzine per adulti e pediatriche;
"Arrangiamenti per la presentazione dei libri della scrittrice Laura VERONI;

Nel biennio 2015/2016   è  stato il Direttore Tecnico del Festival dei Talenti di Varese.

Ha inoltre collaborato con:

ROSEE (Mariarosaria Della MARTORA);

Tony CICCO batterista e voce della FORMULA TRE, nel suo L.P. “…e mò parlamm’e musica” come MIDI programmer;

BUNGARO nel primo 45' "Sulla punta della lingua" ha effettuato tutte le programmazioni elettroniche e l’assistenza MIDI in studio;

Flavia FORTUNATO tutta la preparazione del brano "Il deltaplano" (sigla di un programma pomeridiano sulla Lotteria Italia), tratto dal suo disco "Piccole Danze", è stata effettuata presso il Faston Studio che ha fornito l’assistenza MIDI programmer;

Faber CUCCHETTI già affermato DJ di Radio Dimensione Suono, per la realizzazione di molteplici Mix e Remix;

A. KEANE (Alessandro CHINNICI) Viene composto e pubblicato nel 1986 “Racing in the sun”, un mega 45’ prodotto da P. BROWN, che vende in Italia e all’estero (più precisamente in Spagna) più di 3000 copie nei primi 2 giorni d’uscita e diventa un brano super gettonato presso le discoteche "in" e le radio private tra cui sempre la mitica Radio Dimensione Suono. Serate e spettacoli a non finire, con la partecipazione di Orlando & Patty JOHNSON con i quali sono stati realizzati anche diversi Remix. Si suonava dance "live" presso le più rinomate discoteche di Roma portando sulla pista, per la prima volta in assoluto, sintetizzatori, campionatori, personal computer e tutto quello che esisteva all’epoca di elettronico-musicale! Un successo!

Andrea e Paolo AMATI - www.apbeat.it, ragazzi veramente super… Non ci sono parole per descrivere la loro professionalità, bravura tecnica ed estro artistico. Affermati compositori, autori, arrangiatori… E chi più ne ha più ne metta! Con loro il FASTON Studio dà vita alle prime pubblicazioni di L.P. per sonorizzazione di brani poi editati da Fonit Cetra, B.M.G., C.P. Music, ecc. Composizioni utilizzate da radio ed emittenti televisive nazionali come Rai e Mediaset e molte altre internazionali ;

Marcia SEDOC nel 45’ “Bla bla” prodotto da T. VERDE e P. BROWN, vengono effettuati gli arrangiamenti e la registrazione MIDI con l’assistenza fonica in studio;

Tony FUSARO ideatore e presentatore di trasmissioni televisive sportive come Enciclopedia del calcio e Enciclopedia della box. Attore, doppiatore e ideatore di documentari naturistici tra cui il famoso “L’uomo e la terra”. Con Tony FUSARO nascono “Aggie ncuntrate n’angelo”, “Michele a mà”, “Zucchero amaro” e “Straniero”;

Scrive e realizza “Birbe del 2000” divenuto sigla televisiva per un concorso di piccoli artisti, trasmissione prodotta e ideata da Rino TORNABONI per Video Lazio. Il brano è stato interpretato dai simpaticissimi e bravissimi Riccardo e Simone SOTTILI.

Altre collaborazioni in progetti di :

MIA MARTINI - FRANCO CALIFANO - GIANNI MORANDI - TONY RENIS 
ANTONIO & MARCELLO - JO SQUILLO - ANDREA RANA - CARLO LAVORANO
OMAR BONAVENTURA - ALESSANDRO DAMIANI - UGO DANESI